Domenica 12 ottobre alle 17.30 – Musica dell’Est: tracce senza tempo. Concerto con l’ensemble serbo Iskon, per la prima volta in Italia.
L’evento, nato nell’ambito del progetto “Danubio, ponte tra culture e civiltà” di Barocco Europeo, è un viaggio oltre confine, alla ricerca delle radici sonore e culturali dei balcani. Il programma del concerto ripercorre i suoni più autentici dei Balcani, affidati agli strumenti identitari della tradizione come frula e kaval, flauti pastorali dal timbro ruvido e intenso, che richiamano la voce umana e il dialogo con il canto popolare. Accanto a essi, non mancano le sonorità di altri strumenti del patrimonio popolare che si intrecciano alle voci, restituendo un affresco musicale che unisce ritualità, danza e narrazione.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
Per informazioni: info@barocco-europeo.org
info: MAN Cividale 0432 700 700 - museoarcheocividale@cultura.gov.it